Percorsi di Scrittura Creativa

Sei mesi per scoprire la tua voce narrativa attraverso generi diversi

A settembre 2025 partirà il nostro programma intensivo. Non promettiamo carriere folgoranti o pubblicazioni garantite. Ti offriamo invece un ambiente in cui esplorare cosa significa davvero scrivere con consapevolezza e tecnica.

Richiedi Informazioni
Materiali di scrittura per percorsi creativi

Quattro Generi, Un Metodo Comune

  • Narrativa Breve

    Racconto e microfiction richiedono precisione. Lavorerai su economia narrativa, personaggi memorabili in poche pagine, e quella tensione che tiene il lettore fino all'ultima riga.

  • Romanzo di Genere

    Giallo, noir, fantasy, romance. Ogni genere ha le sue regole non scritte. Imparare a rispettarle (e quando infrangerle) fa la differenza tra una storia prevedibile e una che sorprende.

  • Sceneggiatura

    Qui le parole devono diventare immagini. Dialoghi che suonano naturali, azioni che creano ritmo visivo, personaggi che gli attori possono abitare.

  • Scrittura Personale

    Memoir, autobiografia, saggio narrativo. Scrivere di sé richiede onestà ma anche struttura. Non basta ricordare, bisogna saper raccontare perché quella memoria importa.

Cosa Affronteremo Insieme

Sei moduli da ottobre 2025 a marzo 2026, con incontri settimanali e revisioni individuali

01

Fondamenti Narrativi

Struttura, punto di vista, voce. Le basi che ogni scrittore deve padroneggiare prima di specializzarsi in un genere specifico.

02

Personaggi Credibili

Come creare figure tridimensionali che respirano sulla pagina. Motivazioni, contraddizioni, archi di trasformazione che convincono.

03

Dialogo e Ritmo

Ogni genere ha il suo tempo. Imparerai quando accelerare, dove rallentare, come far parlare i personaggi senza sembrare artificiali.

04

Tecnica di Genere

Qui ci specializziamo. Ogni percorso approfondisce le convenzioni del proprio genere attraverso letture mirate e analisi pratiche.

05

Revisione Professionale

La prima stesura è solo l'inizio. Imparerai a rileggere il tuo lavoro con occhio critico e a raffinare fino a quando regge davvero.

06

Progetto Finale

Un testo completo nel genere scelto. Racconto lungo, capitoli iniziali di romanzo, scena cinematografica o saggio. Qualcosa di cui essere fieri.

Chi Coordina i Percorsi

Ritratto di Flavio Marini, docente di narrativa breve

Flavio Marini

Narrativa Breve

Ritratto di Serena Bellini, docente di romanzo di genere

Serena Bellini

Romanzo di Genere

Ritratto di Daniele Orsini, docente di sceneggiatura

Daniele Orsini

Sceneggiatura

Ritratto di Giulia Rossetti, docente di scrittura personale

Giulia Rossetti

Scrittura Personale

Calendario e Modalità

Le iscrizioni aprono a giugno 2025. I posti sono limitati perché ogni gruppo avrà massimo dodici partecipanti. In questo modo riusciamo a dedicare tempo reale a ciascuno.

  • Settembre 2025 Inizio percorso e incontro inaugurale
  • Ott - Nov 2025 Moduli fondamentali e prime esercitazioni
  • Dic - Gen 2026 Specializzazione di genere e workshop intensivi
  • Feb - Mar 2026 Revisione progetti finali e chiusura
Prenota un Colloquio